L’autunno è ormai inoltrato, l’inverno alle porte. Chiunque abiti in Lombardia sa quanto possano essere noiosi e insopportabili i fine settimana uggiosi. Se ti stai chiedendo cosa fare nei weekend che verranno, continua a leggere e scopri la proposta in collaborazione fra Milano Mongolfiere e la Tenuta il Cigno a Villanterio. Come scritto nel titolo, ti portiamo a riscoprire il piacere del contatto con la natura attraverso un viaggio fra terra e cielo. Percorsi relax in spa, degustazioni di vino e prodotti tipici, escursioni a cavallo e a bordo dei nostri palloni aerostatici: il programma è intenso e, al tempo stesso, pensato per distendere i nervi in vista delle settimane che verranno. A pochi chilometri da Milano e da Pavia, è stato ritagliato un angolo di pace unico.
La Tenuta il Cigno di Villanterio ha aperto a un progetto di hospitality atipico quanto curato in ogni suo aspetto. Della struttura fanno parte una scuola di equitazione, un centro benessere, il ristorante, gli appartamenti e le camere per il soggiorno, lo spazio della piscina. La spa può contare su uno staff certificato e su ambienti ideali per vivere una giornata di comfort unica. Altrettanto orientata a coccolare gli ospiti è la proposta enogastronomica con degustazioni di vini e prodotti alimentari a chilometro zero.
Oltre alle stanze e agli appartamenti ricavati dalla ristrutturazione della casa padronale di una storica cascina, la tenuta offre un’esperienza di soggiorno unica grazie alla sua casa sull’albero. Realizzata interamente in legno, quest’unità è pensata per le coppie che vogliono trascorrere un fine settimana di intimità ma a stretto contatto con la natura. L’esposizione verso i campi e i boschi regala tramonti suggestivi, la vasca idromassaggio esterna accarezza la pelle e l’animo. Lo staff della tenuta rimane al vostro servizio per qualsiasi esigenza.
Come accennato nel paragrafo introduttivo, la vicina scuola di equitazione permette agli ospiti di provare il piacere di un’esperienza immersa nella natura. Alcuni dei cavalli sono a disposizione per un’escursione con gli istruttori. Al passo, raggiungerete i boschi del Pavese, percorrerete sentieri protetti dall’invasione dell’essere umano e dai rumori frenetici della quotidianità. In altre parole, avrete modo di trascorrere qualche ora all’aria aperta scorgendo angoli che forse credevate relegati a una dimensione fiabesca.
Per concludere un fine settimana inedito, nulla è meglio di un tour in mongolfiera. Portiamo nei cieli della Lombardia centinaia di passeggeri ogni anno. Che siate una giovane coppia, un nucleo famigliare o un gruppo di amici, i nostri cesti sono pronti ad accogliervi. Durante il volo, potrete scoprire i paesaggi da una prospettiva nuova, avrete modo di godere del tramonto gravitando sopra i raggi che vanno via via calando. Per quante parole possano essere spese sul romanticismo, niente può descrivere le sensazioni che vivrete dal momento in cui il pallone inizia a lievitare da terra.
Per maggiori informazioni su cosa fare nei weekend in Lombardia, non esitate a contattarci
Questo sito consente l'invio di Cookie di terze parti al fine di migliorare la navigazione offrendo servizi correlati. Premendo il tasto Accetta Cookie accetti l'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni su come questo portale utilizza i Cookie puoi selezionare il tasto Leggi di più. Puoi modificare il consenso premendo il tasto Impostazioni.
Scegli quali cookie vuoi autorizzare
Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser
SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.