IL LUOGO
San Colombano al Lambro (a 35 km dal centro di Milano) è una exclave della provincia di Milano: il suo territorio, infatti, è circondato completamente da quello della provincia di Lodi e Pavia. Qui, sulla collina che prende il nome dal paese, si produce un gustoso vino, l’unico DOC della provincia di Milano. La cittadina è dominata da un bel castello del 1100 fortificato dal Barbarossa che, poi, come altri circostanti, divenne di proprietà dei Visconti.
IL TOUR IN MONGOLFIERA
Il punto di decollo per il tour in mongolfiera viene scelto in base alla direzione del vento, con l’obiettivo di passare sulla collina o nelle sue vicinanze. Raggiunta la quota panoramica, se la giornata è tersa, vedrai Pavia, Piacenza e, con un po’ di fortuna, i grattacieli di Milano. Con lo sguardo spazierai dalle Prealpi sino agli Appennini. Poco lontano è possibile vedere il Po, il piú grande fiume italiano, e la tipica campagna lombarda con le sue affascinanti geometrie. Ci abbasseremo, poi, fino ad accarezzare i campi di grano, alla ricerca di uno spazio per un comodo atterraggio ed un gustoso brindisi.
IL PUNTO DI RITROVO
Presso il parcheggio del BAR8 Piazza Caduti di Nassirya, 2 – Sant’Angelo Lodigiano LO
L’ESPERIENZA
Qualunque sia la formula da te scelta, tour in mongolfiera di gruppo o esclusivo, la tua esperienza comprende sempre:
- un dettagliato briefing prevolo;
- un volo in mongolfiera di circa un’ora;
- un piacevole brindisi con vino e prodotti locali dopo l’atterraggio;
- l’attestato del battesimo di volo firmato dal pilota;
- il trasporto con i nostri fuoristrada;
- le assicurazioni aeronautiche previste dalla vigente legislazione.