IL LUOGO
La location del tuo tour in mongolfiera sarà quella di Otricoli che si trova sulla sommità della collina che sovrasta l’area archeologica, nello stesso luogo occupato dalle popolazioni preromane: una posizione dominante su un lungo tratto della valle del Tevere. L’attuale centro storico conserva edifici e monumenti di epoche storiche anche molto lontane tra loro, circondati e “difesi” dalla cinta muraria altomedievale. Magliano Sabina, considerata la “porta d’ingresso” nella Sabina con il suo splendido territorio faranno da cornice al tuo volo. Storia, cultura e natura saranno gli ‘ingredienti’ del tuo volo in mongolfiera, che ti permetterà di scorgere le rigogliose campagne intorno alla Capitale ed il fiume Tevere. La bellezza della città di Roma è celebre in tutto il mondo: una metropoli senza tempo, che racchiude alcune tra le più note attrazioni artistiche del presente e del passato. Dall’alto di una mongolfiera, potrai ammirare il panorama dei colli romani, con i colori tipici della natura incontaminata, e i borghi di origine medioevale che sorgono a poca distanza.
IL TOUR IN MONGOLFIERA A ROMA
Il decollo è previsto al mattino per godere delle migliori condizioni di vento durante il tuo tour in mongolfiera. La tipica campagna romana farà da scorcio a questo volo, per poi sorvolare la zona del Tevere ed, infine, atterrare per un gustoso brindisi con assaggi di prodotti tipici e degustazione di vino doc.
IL PUNTO DI RITROVO
Davanti al BAR CONTI a Magliano Sabina (RI)
L’ESPERIENZA
La tua esperienza comprende sempre:
- un dettagliato briefing prevolo;
- un volo in mongolfiera di circa un ora;
- un brindisi con vino e prodotti locali dopo l’atterraggio;
- l’attestato del battesimo del volo firmato dal pilota;
- il trasporto con i nostri fuoristrada;
- le assicurazioni aeronautiche previste dalla vigente legislazione.
PER DORMIRE
Vivi la tua esperienza in totale relax: se arrivi da lontano potrai soggiornare nei pressi dell’area di decollo. Scopri di più in questa guida.
E DOPO IL VOLO..
Visita il Parco archeologico di Ocriculum.