La parte teorica del corso è stata tenuta da due ufficiali dell’ Aeronautica Militare Italiana che hanno parlato di meteorologia e regole del traffico aereo; la parte pratica è consistita invece con l’assemblaggio di una mongolfiera e con un lento ma simpatico volo mattutino di ambientamento.
I partecipanti hanno poi visitato il centro meteo militare e l’ACC di Linate da dove si controlla tutto il traffico aereo del nord Italia, assistendo anche al lancio di un pallone sonda .
Gli studenti hanno infine ricevuto una copia firmata del libro “ I palloni volanti” direttamente dall’autore che ha tenuto loro un’interessante conferenza sulla storia dell’aerostatica.
Per tutta la durata del corso gli allievi hanno alloggiato presso il nostro nuovissimo “bed and breakfast” aperto non solo agli amanti del volo aerostatico, ma anche a chi vuole avere una base nella tranquilla campagna pavese ma allo stesso tempo vicina a Milano, quindi ideale per brevi ma affascinanti “puntate” per shopping od affari nella metropoli lombarda.[/dt_quote]
Questo sito consente l'invio di Cookie di terze parti al fine di migliorare la navigazione offrendo servizi correlati. Premendo il tasto Accetta Cookie accetti l'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni su come questo portale utilizza i Cookie puoi selezionare il tasto Leggi di più. Puoi modificare il consenso premendo il tasto Impostazioni.
Scegli quali cookie vuoi autorizzare
Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser
SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.