Un’escursione perfetta a pochi passi da Milano in autunno: volare in mongolfiera e sapori locali

Milano Mongolfiere - Volo in mongolfiera a San Colombano al Lambro

Quando le foglie iniziano a tingersi di rosso, oro e arancio e l’aria frizzante dell’autunno rende ogni paesaggio ancora più pittoresco, volare in mongolfiera diventa un’esperienza ancora più speciale.

A poche decine di chilometri da Milano puoi vivere tutto questo nello scenario per una perfetta gita fuori porta in giornata: le colline e i vigneti di San Colombano al Lambro (MI).

Perché scegliere questa gita fuoriporta

È praticamente “dietro casa”!

Partendo da Milano, in appena 40-50 minuti raggiungi il nostro punto d’incontro per il volo in mongolfiera e puoi volare sopra un paesaggio autunnale che dà il meglio di sé: vigneti, colline e alberi che cambiano colore, creando contrasti intensi tra il verde residuo e i toni caldi del foliage. Essendo una zona vitivinicola, puoi combinare l’emozione del volo in mongolfiera con una pausa in cantina e una degustazione di vini locali. Tutto è fattibile in giornata: volo, visita in cantina, cena o magari anche una rassegna gastronomica nei dintorni.

Un volo in mongolfiera tra i colori dell’autunno

Immagina di staccare dalla vita grigia e caotica quotidiana e di immergerti nella natura salendo a bordo di una mongolfiera per decollare lentamente e scoprire dall’alto una prospettiva tranquilla e di relax, un mosaico di colori, campi, boschi, filari di vigneti e borghi lombardi.

È un modo diverso di vivere l’autunno: il volo in mongolfiera è lento, autentico e totalmente immersivo, tra silenzio, aria pulita e panorami che sembrano dipinti.
Il volo in mongolfiera, ideale sia per un’esperienza di coppia, che per la famiglia o con gli amici, dura circa un’ora e si conclude, come da tradizione, con un brindisi per celebrare l’avventura.

Dopo il volo: visita in cantina e vino novello

Se al momento dell’atterraggio hai apprezzato il brindisi di fine volo, non perdere l’occasione di visitare la cantina che produce il vino che hai degustato.

A pochi chilometri dal punto di decollo dei nostri voli in mongolfiera, si trova la Cantina Nettare dei Santi, una delle realtà storiche di San Colombano al Lambro. Qui l’autunno è sinonimo di vendemmia e vino novello: puoi prenotare una visita guidata con degustazione, passeggiare tra le botti e scoprire la storia di questa azienda che da oltre 60 anni valorizza i vini DOC del territorio. Un calice di San Colombano Rosso o un assaggio di bollicine “Nettare dei Santi” sono il modo perfetto per concludere la tua gita e brindare alla bellezza del volo in mongolfiera appena vissuto.

Una giornata anche da gustare: la Rassegna Gastronomica Lodigiana

Se invece ami il buon cibo, dopo il volo in mongolfiera, non perdere la Rassegna Gastronomica del Lodigiano, un evento autunnale che ogni anno (da ottobre a dicembre) celebra la cucina tipica del territorio.

Oltre 30 ristoranti del Lodigiano aderiscono all’iniziativa, proponendo menu speciali a prezzo fisso con piatti tradizionali come: risotti con salsiccia e raspadüra, trippa, brasati, Tortionata lodigiana e tante altre specialità. È l’occasione ideale per scoprire una Lombardia autentica, fatta di sapori veri, panorami autunnali e ospitalità genuina.

Prenota ora il tuo volo con Milano Mongolfiere e vivi l’autunno da una prospettiva unica.

Una giornata tra cielo, vino e sapori lombardi ti aspetta.

Articoli recenti

Richiedi informazioni

Frazione Monte 7
27019 Villanterio (PV)

Tel. + 39 0382 1479083
Cel. + 39 333 2768297
info@milanomongolfiere.com