Volo in mongolfiera Milano San Colombano al Lambro
Prenota ora il tuo volo in mongolfiera a Milano
- San Colombano al Lambro
Clicca sulla data per vedere gli orari, i posti disponibili e i prezzi
Clicca sul pulsante prenota ora
Compila tutti gli spazi richiesti e segui le indicazioni
Il tour in mongolfiera
San Colombano al Lambro (35 km dal centro di Milano) è una ex-clave della provincia di Milano, il suo territorio infatti è circondato completamente da quello della provincia di Lodi e Pavia. A San Colombano si produce, sulla collina che prende il nome dal paese, un gustoso vino, l’unico DOC della provincia di Milano. La cittadina è dominata da un bel castello del 1100 fortificato dal Barbarossa che poi come altri circostanti divenne dei Visconti.
- Il volo
Il punto di decollo viene scelto in base alla direzione del vento con l’obbiettivo di passare sulla collina o nelle sue vicinanze. Raggiunta la quota panoramica, se la giornata è tersa, vedrai Pavia, Piacenza e con un po’ di fortuna (dipende dai punti di vista) i grattacieli di Milano. Con lo sguardo spazierai dalle Prealpi sino agli Appennini. Poco lontano è possibile vedere il Po, il più grande fiume italiano, e la tipica campagna lombarda con le sue affascinanti geometrie. Ci abbasseremo poi fino ad accarezzare i campi di grano alla ricerca di uno spazio per un comodo atterraggio ed un gustoso brindisi.
- L'esperienza
- Un dettagliato briefing pre-volo
- Un volo in mongolfiera di circa un’ora
- Un piacevole brindisi con vino locale una volta atterrati
- L’attestato del battesimo di volo firmato dal pilota
- Il trasporto con i nostri fuoristrada
- Le assicurazioni aeronautiche previste dalla vigente legislazione
Dettagli del volo
- Punto di ritrovo
Sant’Angelo Lodigiano, Piazza Caduti di Nassirya, nel parcheggio del supermercato MD. Scopri come raggiungerci.
- Durata esperienza
Circa 3/4 ore.
- Durata, tragitto e quota
Il tuo volo in mongolfiera durerà dai 40 ai 60 minuti. La rotta è decisa dalla direzione del vento, il pilota può solo decidere esclusivamente la quota di volo. La mongolfiera salirà fino ai 500 metri, ma volerà per alcuni tratti anche a bassa quota, accarezzando le cime degli alberi.
- Abbigliamento
Vestiario sportivo con scarpe da tennis/scarponcini, no sandali o tacchi; consigliamo anche di portare un cappellino ed una bottiglia d’acqua. A bordo della mongolfiera non farà freddo quindi è consigliato un abbigliamento a strati e adatto alla stagione. Per ulteriori informazioni leggi i FAQ sul sito milanomongolfiere.com
Una volta atterrati...
Dopo l’atterraggio, l’equipaggio ti servirà il nostro esclusivo vino della collina di S. Colombano e potrai brindare e festeggiare la tua esperienza.
- Battesimo del volo
Al termine del tour in mongolfiera, ti verrà consegnato il certificato di battesimo del primo volo firmato dal pilota.
- Per dormire
Vivi la tua esperienza in totale relax: se arrivi da lontano potrai soggiornare nei pressi dell’area di ritrovo all’Albergo Ristorante San Rocco oppure nei pressi dell’area di decollo al B&B Amici del Colle.
- Dove mangiare
Per pranzare o cenare ti consigliamo ristorante Ghio 1913, Ristorante La Caplania, Le Colline, Agriturismo la Luna.
Note sulle prenotazione
- Conferma meteo
Riceverai una nostra comunicazione via SMS e MAIL al numero/indirizzo mail che hai comunicato in fase di prenotazione.
- Cancellazione/modifica prenotazione
È possibile cambiare la prenotazione fino a 5 giorni prima del volo telefonando al 333 2768297 o allo 0382 1479083, oltre a quel termine perdi il diritto di utilizzare il voucher; è comunque possibile riattivarlo pagando una penale di 150 € per voucher.
- Termini e condizioni generali
Noi desideriamo che il tuo volo sia un’esperienza rilassante ed allo stesso tempo emozionante ma in piena sicurezza: per questo ti invitiamo a leggere attentamente le righe che seguono. Condizioni meteo ottimali sono necessarie per la sicurezza delle operazioni; a volte capita perciò che un volo venga annullato anche quando la mongolfiera è in procinto di decollare perché il tempo volge repentinamente al peggio; questo ci dispiacerà ma, preferiamo rimandare il tuo volo piuttosto che operare in condizioni non sicure.
Per quanto riguarda invece le tue condizioni fisiche, se appartieni ad una delle seguenti categorie, siamo rammaricati, ma per la tua sicurezza non ti potremo portare in volo:
- Donne in gravidanza
- Persone che hanno subito lesioni, interventi che limitano la deambulazione od hanno problemi di osteoporosi
- Chi non è in grado di mantenere da solo la corretta posizione di sostegno in fase di atterraggio (flettere le ginocchia tenendosi saldamente alle maniglie)
- Chi è sotto l’effetto di sostanze stupefacenti od alcool
- Minori di 8 anni
Le persone che superano il peso di 115 kg sono tenute a pagare un sovrapprezzo del 50% della tariffa.

Informazioni sul volo
Vola in mongolfiera: scopri il programma della giornata
Check-in
La tua esperienza avrà inizio con il check-in, effettuato dal pilota presso il punto di ritrovo indicato al momento della prenotazione.
Briefing del pilota
Dopo i preparativi, il pilota spiegherà il funzionamento della mongolfiera, le norme di sicurezza e il comportamento da adottare.
Gonfiaggio
Il pilota e l’equipaggio gonfiano la mongolfiera! Tieni pronta la macchina fotografica per immortalare l’esperienza!
Il Volo
Ammirerai la terra da una prospettiva unica, avvolto nel silenzio e cullato dal suono del bruciatore, fino all’atterraggio.
Brindisi con vino locale
Dopo l’atterraggio, festeggerai con un brindisi e condividerai l’emozione del volo con i passeggeri e i tuoi accompagnatori.
Certificato di battesimo
Il pilota consegnerà il certificato di battesimo del volo, un ricordo speciale di questa esperienza, seguito dalla foto di gruppo.
Trasporto su fuoristrada
Terminato il volo, torneremo insieme al punto di ritrovo. L’esperienza si conclude, ma resterà tra i tuoi ricordi più belli.